domenica 7 settembre 2014

Torta Caprese


Su questo dolce, preciso semplicissimo, dovrei scrivervi un trattato.
Punto primo, è il primo dessert che ho imparato a cucinare, secondo è legato alla mia infanzia, terzo; se da bambino e adolescente ero sovrappeso, gran colpa appartiene a questo dolce.
Lo preparava spesso mia nonna, essendo un dolce tipico di Napoli, ed ogni domenica, che la famiglia si riuniva; come la casa era inebriata dal profumo di mandorle e cioccolato; subito le chiedevo se avesse preparato la caprese. Ogni qualvolta lo preparo, ed anche casa mia s'inebria dello stesso aroma, torno bambino.
Sembra che nasca dalle mani di un pasticciere di Capri, il quale; avendo avuto la commissione di un dolce al cioccolato per un boss della mala; preso dall'agitazione, si dimenticò di aggiungere la farina; da qui nasce la torta Caprese.
Ottima per un caffè o un thè pomeridiano, o semplicemente un dopo pasto.

Ingredienti per 6-8 persone

3 uova
150gr. mandorle pelate
125gr. burro a temperatura ambiente
150gr. cioccolato fondente
120gr. zucchero
zucchero a velo per guarnire


si parte facendo sciogliere il cioccolato fondente, ridotto a pezzetti, a bagnomaria
e lo si lascia nel pentolino sovrastante l'acqua fino all'uso

tostare le mandorle in forno a 180° per dieci minuti
o comunque fin quando non saranno dorate e profumate

tritarle nel mixer, riducendole a farina
se rimane qualche pezzettino di mandola intero meglio

a parte, in una ciotola capiente
con l'ausilio delle fruste elettriche
montare il burro per dieci minuti, aggiungendo metà dello zucchero
dovrà risultare una crema

continuando a montare
aggiungere un tuorlo alla volta

quando si sarà tutto ben amalgamato
incorporare il cioccolato sciolto
quindi con l'aiuto di un mestolo o una spatola
mescolare dal basso verso l'alto

quando il cioccolato si sarà incorporato per bene al composto,
versarvi le mandorle tritate e continuare a mescolare sempre nello stesso modo

infine, gli albumi montati a neve ben ferma, con la restante parte dello zucchero
mescolare delicatamente per non smontare il composto

rovesciare l'impasto in una tortiera foderata di carta forno
o imburrata e infarinata, livellandolo con la spatola
cuocere in forno a 180° per 25-30 minuti

sfornare lasciarla raffreddare e sformarla dalla teglia
quindi guarnire con abbondante zucchero a velo

la torta caprese è finalmente pronta per essere gustata

e come diceva mia nonna
"volete favorire?"!!

Nessun commento:

Posta un commento