Focaccia=Aperitivo
sono due termini, che si sposano tra loro.
Questa focaccia è una rivisitazione della focaccia pugliese, a differenza però non ha la patata nell'impasto ne le olive nere per la farcia. Io la preparo o come alternativa al pane, similmente a quella con il rosmarino, o come stuzzico per aperitivo.Ma la scelta è poca, la seconda opzione vince su tutto. Anche perché, il pomodoro ciliegino sopra, è un guarnizione ottima, ma l'aroma che le danno il rosmarino e l'origano; la rendono un'accompagnamento perfetto ad un drink o un semplice bicchiere di vino; e se proprio vogliamo esagerare, gli affianchiamo qualche affettato vicino ed è pronta una merenda perfetta.
Le opzioni sono diverse, sta a voi la scelta.
Ingredienti per 4-6 persone
1 cubetto di lievito di birra
70-80gr. di olio evo
260ml acqua tiepida
500gr. farina 00
1 cucchiaino di zucchero
15.gr. sale fino
pomodori ciliegino q.b.
rosmarino
origano
come primo passaggio, sciogliere il sale nell'olio in un bicchiere o una ciotolina
a parte, in una ciotola capiente, sbriciolare il lievito nella farina
e lo zucchero
quindi aggiungere l'acqua e iniziare ad impastare
dopo qualche minuto, aggiungere l'olio salato e quindi impastare per minimo 10 minuti
l'impasto dovrà staccarsi dalle mani ed essere ben amalgamato
ungere una teglia con olio evo
adagiarvi quindi l'impasto e stenderlo con le mani
lasciarlo lievitare per, minimo, 2 ore
quindi la pasta è raddoppiata, adagiarvi i pomodorini
praticando una leggerissima pressione sulla pasta
aggiungere in superficie una bella spolverata di origano e rosmarino
(o qualche altra spezia a piacere, tipo il basilico)
irrorare la superficie con un filo d'olio
e cuocere in forno a 200° per 25-30 minuti
deve risultare dorata
dopo la cottura lasciarla intiepidire stesso nella teglia
permettendo cosi una finalizzazione della base
sformarla e servirla
accompagnandola a scelta
"Favorite!!!"
Nessun commento:
Posta un commento