domenica 10 agosto 2014

SANDWICH DA BAR



Non saprei dire se anche i napoletani, consumano la prima colazione al bar, a base di salato; qui in Umbria di sicuro si. Invece del classico caffè o latte macchiato, con brioche o cornetto; preferiscono un sandwich o fagotto, accompagnato magari da una bibita come un succo di frutta o una spremuta.
Il top è il mio amico Omar, che dopo una serata, consuma la sua colazione a base di fagotto e birra.
Quelli che si possono tranquillamente, trovare nei bar sono: al prosciutto e frittata o tonno e carciofini.
Noi non ci facciamo mancare niente, quindi perchè rinunciare ad una delle due opzioni?
Ovviamente io li consiglio per una merenda pomeridiana o per un'aperitivo

Ingredienti per 8 panini

Per l'impasto dei panini
300gr. latte intero
500gr. farina manitoba
50 gr. burro o olio di semi
10 gr. sale
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
1 uovo 
latte q.b.

Per la farcitura

2 scatolette di tonno sottolio
carciofini sottolio q.b.
prosciutto cotto a fette q.b.
1 frittatina
maionese q.b.
olive verdi denocciolate q.b.

In una ciotola capiente,sciogliere il lievito nel latte insieme allo zucchero

quindi versarvi la farina mescolata al sale, e iniziare ad impastare

dopo pochi minuti, aggiungere l'olio (o il burro sciolto)

impastare per 10 minuti abbondanti e dargli una forma sferica

coprire con uno straccio, e lasciar lievitare per 30 minuti

trascorso il tempo, pesare delle porzioni d'impasto da 100gr. e dargli una forma rettangolare
adagiarle su di una teglia da forno, foderata con l'apposita carta.
lasciar lievitare per 4 ore

sbattere un uovo in un goccio di latte, e spennellarlo sulla superficie dei nostri fagotti
che cuoceranno in forno a 180° per 20-25 minuti

i nostri fagottini sono pronti e lasciarli raffreddare per 30 minuti, meglio un'oretta

procedere con la prima tipologia di farcitura
tagliare a metà il panino e spalmargli un'abbondante strato di maionese

quindi stendere uno strato di tonno sottolio, ben sgocciolato

un secondo strato di carciofini tagliati a pezzetti e chiudere il panino

per la seconda farcitura, aprire a metà il panino, stendere il solito strato di maionese
e adagiarvi 1 o 2 fette di prosciutto cotto

uno strato di frittata
preparata precedentemente con:
2 uova
sale, pepe e parmigiano

quindi chiudere anche quest'ultimo
infilzare uno stecchino al centro 
e inserirvi 1 0 2 olive verdi

la merenda è pronta
"Favorite"

Nessun commento:

Posta un commento