Chiunque sia stato a Napoli, in qualche rosticceria, sicuramente ha assaggiato, o solo notato, questi cuscinoni, ripieni di ogni ben di Dio. Noti a noi napoletani come i "turtanielli", so un impasto morbido e fragrante e sopratutto,pepato; ripieno di salumi e formaggio, avvolto su se stesso.
Sicuramente, sono sostanziosi, ma lasciano pienamente soddisfatto, chi li assaggia. Ottimi per una gita fuori porto o un semplice aperitivo.
Ingredienti per 10 o 11 panini
"per l'impasto"
120ml. acqua tiepide
130ml. latte intero
1 cubetto di lievito di birra
220 gr. farina 00
230 gr. farina 0
10 gr. zucchero
15gr. sale fino
150 gr. strutto
3 0 4 spruzzate di pepe nero
"per il ripieno"
100gr. mortadella tagliata a cubetti
100gr. prosciutto cotto a cubetti
100gr salame milano a cubetti
100gr. pancetta dolce a cubetti
150 gr. provolone piccante
100 gr. formaggio tipo galbanino
parmigiano q.b.
1 uovo
latte q.b.
emulsionare acqua e latte, sbriciolavi dentro il lievito
e maneggiare con le punte delle dita, per farlo sciogliere; con lo zucchero
a parte, miscelare le farine con il sale,
affinché quest'ultimo non abbia contatto diretto con il lievito
quindi versare le polveri nel liquido tutte insieme
e iniziare a impastare
dopo qualche minuti aggiungere lo strutto
e continuare a impastare
quindi, il pepe e procedere per almeno una decina di minuti
dare all'impasto, la forma di una palla e coprila con un canovaccio
lasciare lievitare per almeno 2,5 o 3 ore
trascorso il tempo necessario, affinché l'impasto raddoppi,
spolverare un piano di lavoro o una spianatoia con della farina
e adagiarvi l'impasto
stendere con il mattarello, ad uno spessore di 2 o 3 cm
e distribuire subito i salumi a cubetti
praticare una leggera pressione con i palmi delle mani
per far aderire il ripieno all'impasto
e aggiungere i formaggi tagliati sempre, a cubetti
quindi, spolverizzare con un'abbondante dose di parmigiano
a questo punto, arrotolare l'impasto su se stesso, praticando un'ulteriore pressione
per assicurarsi che il ripieno non fuoriesca dal rotolo
tagliare in senso verticale, i nostri panini
dando una larghezza di 2 o 3 dita
posizionarli su una teglia foderata di carta forno
e lasciar riposare per un'altra ora
preferibilmente nel forno spento
ultimata la seconda lievitazione,
accendere il forno a 190° e spennellare, sulla superficie dei panini,
un'uovo sbattuto in un goccio di latte
quindi lasciarli cuocere, nel forno per 25-30 minuti
i nostri "turtanielli" sono pronti
servirli tiepidi, meglio ancora freddi
bhè qui è gioco forza un gran
"Favorite"!!!!
Nessun commento:
Posta un commento