Un'aperitivo, un antipasto o un semplice sfizio. Le torte salate, trionfano su tutto e si accompagnano bene vicino ad un bel bicchiere di vino, scambiando quattro chiacchiere in compagnia.
Per l'ennesima volta, si eliminano stuzzichi surgelati e riscaldati al microonde.
C'è da fidarsi e sopratutto, dopo, leccarsi i baffi
Ingredienti per 6 persone
1 rotolo di pasta sfoglia
8 fette salame (preferibilmente milano)
1 mozzarella (150gr.)
100gr. mortadella a cubetti
100gr. prosciutto cotto a cubetti
1 bicchiere di latte
2 uova
1 cucchiaino di farina
sale, pepe, parmigiano q.b.
srotolare la pasta sfoglia (meglio se rotonda), adagiarla su di una teglia rotonda, con la carta forno,
e bucherellare, con una forchetta, la superficie
formare uno strato con le fettine di salame
stendervi la mozzarella a pezzetti
quindi la mortadella
e il prosciutto cotto. assicurarsi che il tutto ricopra per bene lo strato di salame
a parte, sbattere le uova con il latte
quando il composto e chiaro e spumoso
aggiungervi la farina e continuare a sbattere con forza
evitando di formare grumi
salare e pepare, dare quindi un'ultima sbattuta
versare il composto liquido nella sfoglia, assicurandosi che ricopra l'intero ripieno
spolverizzare con abbondante parmigiano
rifinire i bordi della pasta sfoglia
e cuocere in forno a 180° per 30 minuti
sfornata la quiche, lasciarla raffreddare completamente
prima di privarla della carta forno
la quiche ai salumi e formaggi è pronta
manca solo un bel bicchiere di vino
"Favorite prego!"
Nessun commento:
Posta un commento