sabato 2 agosto 2014

PANCAKE ALLA NUTELLA



Da piccolo leggevo spesso i fumetti Disney, e quando vedevo Nonna Papera, preparare le frittelle per colazione a Qui, Quo, Qua; le volevo anche io. Chiedevo spesso a mia madre di prepararmele, ma lei poverina, non sapendo di cosa parlassi, dopo cena mi faceva trovare le crepes. Cosi mi rivolgevo a mia nonna, che mi straviziava; ma anche lei non sapeva di cosa parlassi. 
Poi grazie a queste sit-com americane, scopro che si tratta dei pancake. 
Provata la prima ricetta, ne cucino a raffica.
i classici sono guarniti con lo sciroppo d'acero e magari una noce di burro calda, in superficie che irrora il tutto. 
Li ho anche assaggiati all'estero, e di li scopro che l'impasto è insipido, praticamente un'alternativa al pane per accompagnare sia il dolce che il salato.
Ma qui, parliamo di colazione mattutina, in special modo, quella del sabato che apre il week end; quindi tocca festeggiare.
Questa mia ricetta, ha colpito; a parte gli amici, ma anche tutta la mia famiglia. Il maggior estimatore è mio fratello, che ogni volta che scendo a Benevento, in vacanza; pretende che glieli faccia trovare per colazione, la mattina. A questo punto, cosa aspettiamo??

Ingredienti per 12 pancake

2 uova
50gr. di zucchero semolato
20ml. olio di semi
130gr. farina
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
200 ml di latte

per guarnire
nutella q.b.
zucchero a velo q.b.

In una ciotola capiente,sbattere i tuorli con lo zucchero

quando lo zucchero si è completamente sciolto versavi l'olio e montare il tutto per qualche secondo

quando il composto risulta chiaro e spumoso, versarvi il latte a filo e continuare a mescolare

a parte, unire le polveri: farina, lievito e vanillina

aggiungere al composto liquido, un cucchiaio per volta, 
non si aggiungerà il seguente se le polveri non si saranno ben amalgamate

deve risultare un composto liquido, ma leggermente denso

montare gli albumi a neve ferma
e incorporarli al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto


ungo una padella antiaderente, con un goccio d'olio di semi
 e la lascio scaldare a fiamma dolce

versarvi un mestolo d'impasto senza dargli nessuna forma
la frittella si formerà da sola

quando si formeranno delle bolle in superficie e il momento di girarla

lasciar cuocere l'altro lato per qualche secondo, quindi impiattare e stendere uno strato di nutella


procedere cosi, per 5 o 6 pancake, lasciando l'ultimo come copertura della torretta

e spolverare con un'abbondante strato di zucchero a velo

i nostri pancake sono pronti, da "divorare"

Buona colazione!!!!

Nessun commento:

Posta un commento