domenica 31 agosto 2014

Doughnuts


Solo a sentirli nominare, scatta la sigla de "I Simpson".
Le famosissime ciambelline che trangugia Homer, praticamente dovunque e in qualsiasi momento: dalla prima colazione alla pausa caffè, persino di notte.
Tra l'altro c'è una puntata in particolare, dove Homer vende la sua anima al diavolo per una di qeuste squisitissime doughnuts, un'altra ancora dove il ministero della salute deve chiudere il negozio, dove le vendono e quindi distribuiscono ciambelle gratis, quindi Homer per non perdere l'occasione, getta dei rifiuti tossici nel lago.
Insomma chiunque è appassionato dei Simpson, non può perdere l'occasione di provare questi squisiti dolcetti. Sono semplici da fare, magari impiegano un pò di tempo, ma il risultato gustosissimo è garantito.

Ingredienti per 15 doughnuts

per l'impasto:

500gr. farina 00
50gr. zucchero semolato
1 uovo
50gr. burro freddo
1 bustina di lievito secco
250 ml latte
1 cucchiaino di sale

per la crema:

500ml latte
4 tuorli
50gr. amido di mais
150gr. zucchero semolato
1 bustina di vanillina
50gr. cioccolato fondente

per la glassa

120gr. zucchero a velo
50gr. burro
acqua calda q.b.
50gr. cioccolato fondente
codette arcobaleno q.b.

quindi si comincia preparando l'impasto:
in una ciotola capiente , miscelare farina, zucchero, il burro ammorbidito e il sale;
iniziare a dare una prima impastata

In una ciotolina a parte, sciogliere la bustina di lievito nel latte


unire quindi i due composti e impastare con forza

aggiungere un uovo quindi continuare ad impastare per 10 minuti,
finché gli ingredienti non si siano ben amalgamati

formare una sfera con l'impasto
lasciarla riposare nella ciotola per 2 ore 
coperta con uno straccio

trascorso quindi, il tempo necessario
infarinare un piano di lavoro e stendere l'impasto con il mattarello
dandogli una forma rettangolare

coppare l'impasto con una tazza o un coppapasta
e con un tappino forare il centro del cerchietto
continuare cosi finché l'impasto non si esaurisca
coprire nuovamente con uno straccio e lasciar riposare un'altra ora

preparare la crema, con cui farcire i Doughnuts:
in una terrina capiente sbattere i tuorli con lo zucchero 
fino a formare un composto spumoso
quindi aggiungere l'amido e la vanillina

amalgamare bene il tutto
versarvi il latte scaldato a parte, a filo continuando sempre a mescolare
mettere la terrina su fuoco medio basso e mescolare continuamente 
finché la crema non si raddensi

a parte sciogliere il cioccolato fondente: o a bagnomaria o con un goccio di latte

unirvi metà della crema e mescolare bene il tutto
amalgamando le due creme

in una padella capiente friggere le dougnuts in abbondante olio bollente
rigirandole, facendole cuocere per bene ambo i lati

quando si saranno intiepidite e avranno eliminato l'olio in eccesso;
aiutandosi con una siringa da pasticciere o un sac a pouque
farcire le ciambelle con una delle due creme ottenute

preparare la glassa: in una terrina,
far sciogliere metà del burro a fuoco basso

aggiungere metà dello zucchero a velo e mescolare energicamente
unire qualche goccia di acqua calda e formare una crema densa e liscia

per la glassa al cioccolato: sciogliere l'altra metà burro con il cioccolato fondente

aggiungere l'altra metà dello zucchero a velo
e ripetere la stessa procedura della glassa bianca

glassare le doughnuts, aiutandosi con un cucchiaio
adagiandole su di un piano foderato di cartaforno

quindi, spolverare le codette in superficie e lasciar raffreddare per un paio d'ore

a questo punto sono pronte 2 tipi di doughnuts
glassate e farcite in modo diverso

la colazione, la merenda e anche lo spuntino di mezzanotte 
è pronto

"Favorite" 
mmmmmmmmm cimbelle!!!

Nessun commento:

Posta un commento