E' un primo rustico e molto saporito. E' una bella alternativa ad una lasagna o a una tagliatella.
Veloce da preparare, scenografico e il gusto non manca.
Volendo lo si può proporre in un'apericena o un brunch, sicuramente gli ospiti gradiranno
Ingredienti per 6 crepes
2 uova
3 cucchiai di olio di semi
350ml di latte intero
175gr. farina 00
sale
pepe q.b.
1 cipolla
80gr. pancetta a pezzetti
1 confezione di funghi champignon (250gr.)
olio evo
1 bicchiere di vino
prezzemolo tritato q.b.
besciamella q.b.
Per il sugo
In una padella capiente, rosolare la cipolla tritata finemente, in un filo d'olio
dopo pochi minuti, aggiungere la pancetta e lasciarla cuocere rigirandola
finché non risulti sfregolate
sfumare con un bicchiere di vino e lasciar cuocere a fuoco medio alto
evaporato il vino, aggiungere i funghi tagliati a pezzetti
salare e pepare, mescolare appena e lasciar cuocere
per 7-8 minuti
quindi aggiungere il prezzemolo tritato e dare un'ultima mescolata
preparare le crepes
sbattere le uova con l'olio di semi
aggiungere il latte e continuare a mescolare
poco alla volta incorporare anche la farina
mescolare energicamente assicurandosi che il composto non formi dei grumi
salare e pepare dando un'ultima mescolata
ungere una padella antiaderente
scaldarla a fuoco medio basso
raggiunta la temperatura ideale
versarvi un mestolo d'impasto
quando il liquido in superficie si sarà raddensato
girare la crepe e lasciarla cuocere per altri 2 minuti
toglierla dal fuoco
e stendere uno strato di besciamella
quindi uno strato di sugo alla boscaiola
arrotolarla su se stessa
le nostre crepes sono pronte
servirle calde
"Favorite"!
Nessun commento:
Posta un commento