Questo piatto nasce da due passioni mie, personalissime: la salsa rosa, che gustosissima e scenica allo stesso tempo; e il tonno in scatola, che mi ha salvato la vita quando, improvvisamente, mi assaliva, quindi panino maionese e tonno. Un piccolo aneddoto, legato a questo piatto, appartiene a mio nipote. Eravamo ad un pranzo veloce, io proposi la seguente pietanza, e lui per non offendermi, non mi disse che non lo voleva, ma che ne mangiava pochi. Il punto è che lui, è una buona forchetta o quasi quanto me, se non peggio.
Quindi cucinata e servita, risultato: per poco non divorava anche il piatto.
Uso questo breve racconto come garanzia e invito a provarla
Ingredienti per 2 persone
1 spicchio d'aglio
1 scatoletta media di tonno sottolio
olio evo q.b.
1 bicchiere di vino
200gr. passato di pomodoro
4 cucchiai di panna
150gr. bavette o linguine
peperoncino
sale fino
sale grosso
prezzemolo tritato q.b.
in una padella capiente, soffriggere uno spicchio d'aglio schiacciato
con un filo d'olio e una spruzzata di peperoncino
dorato l'aglio, spegnerei il fuoco, cavare l'aglio e lasciar intiepidire
dopo 3-4 minuti versarvi la scatoletta di tonno
ben sgocciolata e riaccendere il fuoco a fiamma media
quando l'olio riprende a sfregolare versarvi un abbondante bicchiere di vino bianco
quindi, aggiungere il passato di pomodoro, con un pizzico di sale
e mezzo bicchiere d'acqua di cottura della pasta
è importante che il sale sia poco perché il tonno da già abbastanza sapore
quindi in una pentola a parte, raggiunto il bollore dell'acqua
salare con sale grosso e gettarvi le bavette
quando il sugo è addensato, aggiungere la panna
e lasciar andare per 5 minuti
se la pasta non dovesse essere ancora cotta spegnere il sugo
cotta la pasta, scolarla e versarla nella padella col sugo
aggiungere una spruzzata abbondante di prezzemolo tritato e saltare il tutto
se dovesse essere necessario, tenere da parte un bicchiere d'acqua di cottura
qualora il sugo dovesse risultare troppo denso
ovviamente se la si è cessata la cottura del sugo
riaccendere il fuoco
lasciar intiepidire e servire
"favorite"!!!
Nessun commento:
Posta un commento